Fascia di sudore Messico - 7 x 8 cm
Le nostre fasce di sudore Messico sono ideale per ogni sportivo che, anche durante l`esercitazione, vorrebbe mostrare di dove viene. La fascia di sudore Messico per il polso è assorbe il liquido ottimamente. Le nostre fasce di sudore sono ovviamente anche adatto come accessorio di moda a causa del loro design! Sono elastiche e adatte per ogni braccia.
Altri dettagli della fascia di sudore:
Misura: 7 x 8 cm
Materiale: 80% Cotone, 15% Poliammide,
5% Elastan
Ricami: 100% Viscosa
Lavabile a mano.
Nuovo e confezionato originalmente.
Se Lei vorrebbe acquistare la fascia di sudore Messico clicca sul bottone verde del carrello!
Suo specialista di fasce di sudore.
La bandiera del Messico fu introdotta ufficialmente il 16 settembre 1968. Si basa però sulla prima bandiera del Messico, affissa nel 1821, anno della liberazione ufficiale dagli Spagnoli.
Si tratta di un tricolore verticale dai colori verde, bianco e rosso. Al centro, sulla striscia bianca, è disegnato lo stemma del Messico. E’ basato su una leggenda azteca ed è molto importante per l’identità messicana. Lo stemma della bandiera del Messico rappresenta un’aquila posata su un cactus che mangia un serpente, mentre il cactus sta su uno scoglio sul mare.
Secondo la leggenda, il popolo messicano, allora ancora nomade, cercava un luogo in cui stabilirsi. Il Dio Huitzilopochtli diede loro quest’immagine come posto perfetto per fondare la città Tenochtitlàn, oggi nota come Città del Messico. Dopo un cammino di duecento anni, si trovò, secondo la leggenda, questo luogo su una piccola isola della regione di Texoco. I colori della bandiera del Messico hanno significati diversi e risalgono allo stendardo dell’Esercito Trigarante, un’unità militare durante la guerra d’indipendenza all’inizio del XIX secolo.
In origine il verde simboleggiava l’indipendenza dalla Spagna, il bianco la chiesa romana cattolica e il rosso l’unione tra Europa e America. Con la laicizzazione del Paese sotto il presidente Benito Juárez, uno dei più grandi riformatori messicani, i colori assunsero il seguente significato: il verde simboleggia ora la speranza, il bianco l’unità e il rosso il sangue degli eroi.
- lavabile a mano
- Nuovi arrivi
- Filato 100% viscosa
- 80% cotone - 15% poliammide - 5% elastan
- Misura unica
Le nostre fasce di sudore Messico sono ideale per ogni sportivo che, anche durante l`esercitazione, vorrebbe mostrare di dove viene. La fascia di sudore Messico per il polso è assorbe il liquido ottimamente. Le nostre fasce di sudore sono ovviamente anche adatto come accessorio di moda a causa del loro design! Sono elastiche e adatte per ogni braccia.
Altri dettagli della fascia di sudore:
Misura: 7 x 8 cm
Materiale: 80% Cotone, 15% Poliammide,
5% Elastan
Ricami: 100% Viscosa
Lavabile a mano.
Nuovo e confezionato originalmente.
Se Lei vorrebbe acquistare la fascia di sudore Messico clicca sul bottone verde del carrello!
Suo specialista di fasce di sudore.
La bandiera del Messico fu introdotta ufficialmente il 16 settembre 1968. Si basa però sulla prima bandiera del Messico, affissa nel 1821, anno della liberazione ufficiale dagli Spagnoli.
Si tratta di un tricolore verticale dai colori verde, bianco e rosso. Al centro, sulla striscia bianca, è disegnato lo stemma del Messico. E’ basato su una leggenda azteca ed è molto importante per l’identità messicana. Lo stemma della bandiera del Messico rappresenta un’aquila posata su un cactus che mangia un serpente, mentre il cactus sta su uno scoglio sul mare.
Secondo la leggenda, il popolo messicano, allora ancora nomade, cercava un luogo in cui stabilirsi. Il Dio Huitzilopochtli diede loro quest’immagine come posto perfetto per fondare la città Tenochtitlàn, oggi nota come Città del Messico. Dopo un cammino di duecento anni, si trovò, secondo la leggenda, questo luogo su una piccola isola della regione di Texoco. I colori della bandiera del Messico hanno significati diversi e risalgono allo stendardo dell’Esercito Trigarante, un’unità militare durante la guerra d’indipendenza all’inizio del XIX secolo.
In origine il verde simboleggiava l’indipendenza dalla Spagna, il bianco la chiesa romana cattolica e il rosso l’unione tra Europa e America. Con la laicizzazione del Paese sotto il presidente Benito Juárez, uno dei più grandi riformatori messicani, i colori assunsero il seguente significato: il verde simboleggia ora la speranza, il bianco l’unità e il rosso il sangue degli eroi.
- lavabile a mano
- Nuovi arrivi
- Filato 100% viscosa
- 80% cotone - 15% poliammide - 5% elastan
- Misura unica
Le nostre fasce di sudore Messico sono ideale per ogni sportivo che, anche durante l`esercitazione, vorrebbe mostrare di dove viene. La fascia di sudore Messico per il polso è assorbe il liquido ottimamente. Le nostre fasce di sudore sono ovviamente anche adatto come accessorio di moda a causa del loro design! Sono elastiche e adatte per ogni braccia.
Altri dettagli della fascia di sudore:
Misura: 7 x 8 cm
Materiale: 80% Cotone, 15% Poliammide,
5% Elastan
Ricami: 100% Viscosa
Lavabile a mano.
Nuovo e confezionato originalmente.
Se Lei vorrebbe acquistare la fascia di sudore Messico clicca sul bottone verde del carrello!
Suo specialista di fasce di sudore.
La bandiera del Messico fu introdotta ufficialmente il 16 settembre 1968. Si basa però sulla prima bandiera del Messico, affissa nel 1821, anno della liberazione ufficiale dagli Spagnoli.
Si tratta di un tricolore verticale dai colori verde, bianco e rosso. Al centro, sulla striscia bianca, è disegnato lo stemma del Messico. E’ basato su una leggenda azteca ed è molto importante per l’identità messicana. Lo stemma della bandiera del Messico rappresenta un’aquila posata su un cactus che mangia un serpente, mentre il cactus sta su uno scoglio sul mare.
Secondo la leggenda, il popolo messicano, allora ancora nomade, cercava un luogo in cui stabilirsi. Il Dio Huitzilopochtli diede loro quest’immagine come posto perfetto per fondare la città Tenochtitlàn, oggi nota come Città del Messico. Dopo un cammino di duecento anni, si trovò, secondo la leggenda, questo luogo su una piccola isola della regione di Texoco. I colori della bandiera del Messico hanno significati diversi e risalgono allo stendardo dell’Esercito Trigarante, un’unità militare durante la guerra d’indipendenza all’inizio del XIX secolo.
In origine il verde simboleggiava l’indipendenza dalla Spagna, il bianco la chiesa romana cattolica e il rosso l’unione tra Europa e America. Con la laicizzazione del Paese sotto il presidente Benito Juárez, uno dei più grandi riformatori messicani, i colori assunsero il seguente significato: il verde simboleggia ora la speranza, il bianco l’unità e il rosso il sangue degli eroi.
- lavabile a mano
- Nuovi arrivi
- Filato 100% viscosa
- 80% cotone - 15% poliammide - 5% elastan
- Misura unica